Molte
insegnanti temono di giocare in lingua e ritengono che non sia utile
e parecchio difficoltoso.
Mi
sento dire spesso : “Nella mia classe ci sono bimbi vivaci, non è
possibile fare giochi che siano effettivamente stimolanti a livello
linguistico o fare giochi in generale!!”
Certamente
nelle classi in cui si effettuano giochi di gruppo ci sarà più
rumore, ma, una buona insegnante che vuole includere anche i bimbi
più vivaci in questo genere di attività deve sapere come gestire la
classe.
La
prevenzione di eventuali problematiche causate dalla cattiva condotta
di alcuni bambini è fondamentale.
Questi
bambini possono avere ruoli che li stimolino e li facciano sentire
importanti aiutando l'insegnante stessa!
Distribuzione
delle carte o del materiale necessario, essere il distributore
ufficiale durante il gioco o colui che registra i punteggi.
Dare
bonus e vantaggi a chi si comporta nel migliore dei modi e penalità
a chi non fa altrettanto.
Si
deve essere chiari fin dall'inizio!
Esprimere
in modo nitido cosa deve essere fatto, come ed in che tempi.
Organizzazione
e precisione permette il controllo.
Un'insegnante
non deve lasciare “buchi” .
Se
il rumore diventa caos, fermate tutti quanti!
STOP!
Now everyone sit down! And... Stand up! Sit down … stand up.. sit
down.. and silence... Zip your lips... ok now you can start again
with the game.
Rise
up your hand if you have a question!
Uno
sguardo, un movimento del nostro corpo farà comprendere a tutta la
classe ciò che viene richiesto e, nel tempo, diventerà una sana
abitudine nel rispetto di un gioco che piace a tutti.